Per specificare la funzione di questa fonte di autenticazione, eseguire quanto indicato di seguito.
Sotto Informazioni generali, scegliere se si desidera utilizzare questa fonte di autenticazione per autenticare le credenziali di utenti, utenti importati e gruppi, o in tutti e due i casi.
Per importare utenti e gruppi ed autenticare credenziali utente, scegliere Autenticazione e Sincronizzazione. È necessario specificare, inoltre, cosa si desidera sincronizzare.
Per autenticare le credenziali utente, ma non importare utenti e gruppi, scegliere Solo autenticazione.
Per importare utenti e gruppi, e usare un partner di autenticazione per autenticare credenziali utente, scegliere Sincronizzazione con partner di autenticazione. È necessario specificare, inoltre, cosa si desidera sincronizzare e il partner di autenticazione.
Se si sceglie la Sincronizzazione con partner di autenticazione, nell'elenco a discesa Partner di autenticazione, scegliere la fonte di autenticazione da usare per la procedura di autenticazione (SSO o un'altra fonte di autenticazione). Se il partner di autenticazione non è disponibile, la fonte di autenticazione tenterà di autenticare gli utenti.
Scegliere Fonte di autenticazone SSO per usare l'SSO come specificato nel file di configurazione del portale PTconfig.xml.
Se si sceglie Autenticazione e sincronizzazioni, si dovrà anche specificare cosa sincronizzare:
Per importare tutti gli utenti e gruppi dal
dominio di origine, scegliere Sincronizzazione
completa. L'insieme dei membri di ciascun gruppo importato corrisponde
a quello del relativo gruppo di origine.
Se un gruppo o un utente viene eliminato dal dominio di origine,
anche l'utente o il gruppo corrispondente sarà rimosso dal portale.
Per importare gli utenti trovati in alcuni
gruppi, ma non tutti gli utenti trovati nel dominio di origine, scegliere
Sincronizzazione parziale utenti.
Una volta eseguito il job associato a questa fonte di autenticazione,
tutti i gruppi del dominio di origine saranno importati nel portale; nessun
utente sarà però importato. Sarà quindi possibile scegliere quale di questi
gruppi si desidera sincronizzare completamente sulla pagina Gruppi completamente
sincronizzati di questo editor. In caso di sincronizzazioni consecutive,
vengono importati esclusivamente i membri dei gruppi completamente sincronizzati.
Per importare tutti gli utenti, ma solo alcuni gruppi, scegliere Sincronizzazione parziale gruppi. Per scegliere questa modalità, seguire le indicazioni riportate di seguito.
Eseguire almeno una volta la sincronizzazione in modalità utenti completa o parziale.
Eliminare tutti i gruppi indesiderati.
Ritornare alla pagina dell'editor e scegliere Sincronizzazione parziale gruppi. Nel corso di esecuzioni successive del job associato alla fonte di autenticazione, saranno importati tutti i nuovi utenti; nessun nuovo gruppo sarà però importato.
Per importare utenti e gruppi selezionati, scegliere Sincronizzazione parziale utenti e gruppi. Per scegliere questa modalità, seguire le indicazioni riportate di seguito.
Eseguire almeno una volta la sincronizzazione in modalità Sincronizzazione utenti parziale.
Eliminare tutti i gruppi indesiderati.
Ritornare all'editor e, nella pagina Gruppi completamente sincronizzati, scegliere i gruppi da cui si desidera importare utenti.
Su questa pagina dell'editor, scegliere Sincronizzazione parziale utenti e gruppi. Nel corso di esecuzioni successive del job associato con la fonte di autenticazione non vengono importati nuovi gruppi; per quanto riguarda gli utenti, gli unici che vengono importati sono i membri di almeno un gruppo completamente sincronizzato.
Per non importare utenti o gruppi, scegliere Nessuna sincronizzazione.
Se utenti e gruppi sono distribuiti tra diverse fonti di autenticazione, si potrà consentire a diversi gruppi in questa fonte di autenticazione di includere utenti provenienti da un'altr fonte di autenticazione. Per eseguire quest'operazione, selezionare Importa iscrizioni utenti e gruppi dalle altre fonti di autenticazione.
Nella casella di testo Importa
batch di, digitare il numero di utenti da importare per volta.
L'impostazione predefinita dei batch equivale a 1000 utenti. Alcuni
database non sono in grado di supportare un batch di 1000 utenti; il motivo
più comune è il fatto che il database esaurisce lo spazio a disposizione
nel segmento di rollback, perché tenta di aggiungere tutti i 1000 utenti
nel giro di una sola transazione. Questa situazione fa terminare la transazione;
di conseguenza, nessun utente viene importato.
Nota: aumentando il numero dei batch da importare è possibile
abbreviare i tempi di sincronizzazione.
Per visualizzare la pagina associata a questo argomento della guida, eseguire le azioni indicate di seguito.