I Portlet offrono agli utenti del portale strumenti e servizi personalizzati, oltre alle relative informazioni. Il portale è dotato di molti Portlet: tuttavia, l'utente può crearne uno personalizzato. Chiedere a uno sviluppatore Web o a uno sviluppatore di portlet Oracle di creare portlet, oppure di trasferirli dall'Oracle Technology Network a http://www.oracle.com/technology/index.html.
Questo argomento tratta:
Per imparare come creare o modificare oggetti amministrativi (compresi Portlet, bundle di Portlet, modelli di Portlet e Web service Portlet), fare riferimento a Creazione e modifica di oggetti amministrativi.
Esistono due tipi di Portlet: Portlet intrinseci e Portlet remoti.
Un portlet intrinseco consiste in uno o più set di codici situati sul computer locale. L'amministratore del portale deve installare questi codici nella corretta posizione prima di poter creare un portlet intrinseco.
Un portlet remoto è un ortlet ospitato da un server remoto separato. Quando un utente visualizza una de Le mie pagine o una pagina Comunità che include un portlet remoto, il server del portale contatta il server remoto appropriato per ottenere contenuto portlet aggiornato.
Alcuni portlet vengono installati con il portale e sono immediatamente disponibili per gli utenti; altri richiedono installazione e configurazione manuale.
Nota: per informazioni su come installare il codice per portlet, fare riferimento a Installation Guide for Oracle WebCenter Interaction (Guida all'installazione per Oracle WebCenter Interaction - disponibile su Oracle Technology Network presso http://www.oracle.com/technology/documentation/bea.html) oppure alla documentazione in dotazione al portlet; o, ancora, contattare l'amministratore del portale.
Per rendere un portlet intrinseco disponibile agli utenti del portale, eseguire i passaggi indicati di seguito.
Per rendere un portlet remoto disponibile agli utenti del portale, eseguire i passaggi indicati di seguito.
I Web service Portlet consentono di specificare impostazioni funzionali per i portlet, lasciando eseguire configurazione delle impostazioni di visualizzazione in ciascun portlet associato. Esistono Web service per portlet intrinseci e per portlet remoti.
Per saperne di più sull'Editor Web service per portlet intrinseci, fare riferimento ad una delle seguenti pagine editor:
Per saperne di più sull'Editor Web service per Portlet remoti, fare riferimento ad una delle seguenti pagine editor:
I bundle di portlet sono gruppi di portlet correlati, raggruppati in pacchetti per facilitarne l'inclusione ne Le mie pagine o nelle pagine di comunità. Quando gli utenti aggiungono Portlet a Le mie pagine o alle pagine di comunità, possono aggiungerli tutti insieme sotto forma di bundle, oppure selezionare portlet individuali da un bundle. Si consiglia di creare bundle di portlet per i portlet con funzioni correlate, oppure di creare bundle per tutti i portlet utili per un particolare gruppo di utenti. Questo renderà più facile agli utenti trovare portlet in relazione alle loro esigenze specifiche, senza per questo dover esplorare tutti i portlet del portale.
Per saperne di più sull'Editor Bundle di Portlet, fare riferimento ad una delle seguenti pagine editor:
I modelli di portlet consentono di creare istanze multiple di un portlet; ciascuna istanza visualizzerà informazioni leggermente diverse. Ad esempio, si desidera creare un modello di portlet Vendite regionali, sulla cui base si potranno creare in seguito vari portlet per ciascuna regione di vendita della propria società. Si potrebbe persino voler includere tutti i portlet Vendite regionali in una sola pagina per l'anteprima esecutiva.
Per saperne di più sull'Editor Modelli Portlet, fare riferimento ad una delle seguenti pagine editor:
Per creare portlet da un modello di portlet:
Alcuni portlet e modelli di portlet (e i loro necessari Web service Portlet e server remoti) sono disponibili con l'installazione del portale:
Nota: You can also create your own portlets, have a web developer or a Oracle WebCenter Interaction portlet developer create portlets for you, or download portlets from the Oracle Technology Network at http://www.oracle.com/technology/index.html. Per informazioni sull'installazione e la configurazione di portlet forniti come pacchetto software, fare riferimento alla documentazione del software del portlet invece che alle procedure in questa guida. Per saperne di più, fare riferimento a Oracle WebCenter Portlet Toolkit per .NET Development Guide, (Guida allo sviluppo del toolkit portlet Oracle WebCenter Interaction), che si trova su Oracle Technology Network all'URL http://www.oracle.com/technology/documentation/bea.html.
Il seguente portlet di navigazione si può utilizzare con lo schema di navigazione Portlet-Ready (impostato in definizione esperienza) per fornire navigazione personalizzata per il portale dell'utente:
Portlet Intestazione
Tag di navigazione: Questo portlets viene offerto come esempio
di un'intestazione personalizzata che include tag di navigazione: si può
personalizzarla e usarla in comunità o in definizioni esperienza. Questo
portlet viene memorizzato nella cartella Risorse del portale.
Nota: La definizione esperienza Navigazione è inoltre inclusa
nel portale per la convenienza degli utenti quando usano i portlet per
la navigazione. Questa definizione esperienza usa lo schema di navigazione
Portlet-Ready e dispone del portlet Intestazione Tag di navigazione impostato
come intestazione.
I seguenti portlet di login possono essere aggiunti ai profili predefiniti degli utenti in modo da potere aggiungere gli utenti al portale:
Login al portale: questo portlet consente agli utenti di eseguire il login al portale. Si consiglia di aggiungere questo portlet alla Home page dell'utente ospite; in questo modo gli utenti possono eseguire il login dalla pagina predefinita visualizzata quando navigano nel portale. Questo portlet viene memorizzato nella cartella Risorse del portale.
Portlet Login tag: questo portlet viene fornito come esempio di portlet di login personalizzato che usa tag adattivi; lo si può personalizzare e aggiungere alle home page degli utenti ospiti in modo che questi possano accedere dalla pagina predefinita mostrata quando navigano nel portale dell'utente. Questo portlet viene memorizzato nella cartella Risorse del portale. Per informazioni sui tag adattivi, vedere laOracle WebCenter Interaction UI Customization Guide (Guida alla personalizzazione dell'interfaccia utente Oracle WebCenter Interaction) che si trova nell'Oracle Technology Network al link http://www.oracle.com/technology/documentation/bea.html.
I seguenti portlet Profilo utente sono inclusi nella pagina del profilo utente per impostazione predefinita:
Cartelle competenza: questo portlet visualizza l'elenco di cartelle in cui l'utente viene considerato un esperto. Gli amministratori del portale possono aggiungere utenti esperti ad una cartella mediante la pagina Risorse correlate dell'Editor Cartelle, o, se gli utenti dispongono del diritto di attività Esperti autoselezionati, possono aggiungersi come esperti alle cartelle mentre le sfogliano nella directory di conoscenza. Questo portlet viene memorizzato nella cartella Risorse del portale.
Informazioni generali: questo portlet visualizza informazioni sul profilo, quali nome ed indirizzo: l'amministratore del portale può configurarlo per visualizzare qualsiasi tipo di informazione. Questo portlet viene memorizzato nella cartella Risorse del portale.
Comunità gestite: questo portlet visualizza le comunità per cui l'utente dispone di accesso di tipo Modifica o Ammin. Questo portlet viene memorizzato nella cartella Risorse del portale.
Per ulteriori informazioni sui profili utente, vedere Informazioni sui profili utente.
I seguenti portlet sono pronti per essere aggiunti a Le mie pagine e alle pagine Comunità:
Portlet intrinseco Cronologia job: Questo portlet visualizza le stesse informazioni sulla cronologia job visualizzate nella pagina Cronologia job dell'Automation Service Manager. Questo portlet viene memorizzato nella cartella Risorse del portale.
Ricerca di portale: questo portlet consente agli utenti di eseguire ricerche nel portale, ed accedere alle ricerche da loro salvate. Si consiglia agli utenti di aggiungere questo portlet a La mia pagina per avere facile accesso alle ricerche da loro salvate. Questo portlet viene memorizzato nella cartella Risorse del portale.
Portlet Lettore RSS: Questo portlet concede gli utenti per specificare un feed RSS o ATOM da visualizzare su La mia pagina. Questo portlet è memorizzato nella cartella Risorse del portale/Lettore RSS, ma è disponibile solo se l'amministratore del portale ha installato il Service Portlet remoto.
Portlet Lettore RSS Comunità: Questo portlet concede ai gestori delle comunità di specificare un feed RSS o ATOM da visualizzare su una pagina Comunità. Questo portlet è memorizzato nella cartella Risorse del portale/Lettore RSS, ma è disponibile solo se l'amministratore del portale ha installato il Service Portlet remoto.
I modelli di Portlet indicati di seguito (e relativi portlet Web service necessari e server remoti) vengono creati al momento dell'installazione del portale.
Modelli Portlet Link comunità: questo modello viene usato dal portale per creare Portlet che visualizzano i link salvati in una cartella Directory di conoscenza comunità. Questo modello di portlet viene memorizzato nella cartella Risorse del portale. Per saperne di più sui Portlet dei link comunità, fare clic Portlet Link comunità.
Snapshot contenuto: questo modello viene utilizzato dal portale per creare portlet che visualizzano i risultati di una Query snapshot. Questo modello di portlet viene memorizzato nella cartella Risorse del portale.